Via libera al correttivo della riforma del diritto fallimentare venerdì, Set 7 2007 

diritto-fallimentare.jpg

Sì del Consiglio dei ministri al decreto correttivo della riforma del diritto fallimentare. Il via libera al provvedimento, proposto dal Guardasigilli Clemente Mastella e dal ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa, arriva sul filo di lana, visto che la scadenza per esercitare la delega era fissata al 16 settembre. Le modifiche saranno operative dal 1° gennaio 2008 e non dal settembre 2007 come era in origine indicato.

In particolare il provvedimento incentiva il ricorso agli strumenti stragiudiziali di soluzione della crisi d’impresa: il concordato preventivo prevede il pagamento anche parziale dei creditori privilegiati. Gli accordi di ristrutturazione, invece, saranno coperti per 60 giorni da azioni esecutive. Varati nuovi indici: ai tradizionali requisiti basati su investimenti e ricavi si aggiunge il livello di indebitamento (500mila euro). Per essere esclusi dal fallimento i parametri dovranno essere posseduti congiuntamente. Inoltre l’onere della prova sul possesso dei requisiti spetterà all’imprenditore.

Da Il Sole 24 Ore  la notizia qui

Vittime della strada, tutela ampia venerdì, Set 7 2007 

vittime-delle-strade.jpg

La Cassazione estende la tutela in favore delle vittime della strada. Quando il sinistro è causato da un auto pirata, non identificata, possono ottenere il risarcimento del danno anche se non hanno fatto la denuncia contro ignoti.

È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 18532 del 3 settembre 2007.

Da Cassazione.net   la notizia qui